Le nuove minacce del presidente Trump all’Europa con i dazi; a Monaco di parla della pace in Ucraina; il Festival di Sanremo ospita tra il pubblico il generale Vannacci. Le notizie di oggi forti e chiare.
L’Europa è il primo obiettivo dei nuovi dazi di Trump. Il presidente americano si sente trattato da nemico dal vecchio continente e la sua vendetta economica si potrebbe abbattere anche sull’Italia, dunque Meloni cambia strategia e cerca una sponda con von der Leyen. Perché, nonostante l’amicizia con il tycoon, la premier è rimasta spiazzata dai dazi americani?
A Monaco si scopre che l’attentatore che ha fatto 30 feriti era arrivato in Germania passando prima dall’Italia. E parte la Conferenza sulla sicurezza nella quale Trump vuole lavorare per la pace in Ucraina. E viene in mente un’altra Conferenza di Monaco, del 28 settembre 1928. E un appeasament che non portò nulla di buono. Convergenze?
Al Festival di Sanremo scoppia il caso Tony Effe, privato di una vistosa collana a un metro dal palco. Fa rumore il generale Vannacci, che usa il palco della kermesse senza salirci per farsi pubblicità nella città dei fiori con la scusa della presentazione del suo libro. Nuovo record di ascolti di un festival piatto ma assai visto. Sarà rianimato da Roberto Benigni?
Ne parliamo con: Tonia Mastrobuoni, collegata da Monaco; Massimiliano Salini, vicepresidente Ppe; lo storico della mente e saggista Francesco Filippi e l’economista Veronica De Romanis. Da Montecitorio: Gabriele Rizzardi. Dall’Ariston di Sanremo: Gino Castaldo, Annalisa Cuzzocrea, Luca Piras. In studio con Gerardo Greco: Marcello Sorgi.