Categorie: News Italpress

Laporta “La tutela dell’ambiente deve essere al centro del Pnrr”

ROMA (ITALPRESS) – “Quella del Piano nazionale di ripresa e resilienza è un’occasione imperdibile perchè consente di avere delle risorse finanziarie alle quali prima non avevamo accesso e la nostra capacità dovrà essere quella di saperle utilizzare e spendere al meglio in un arco di tempo limitato. La resilienza indica la necessità che il sistema riesca complessivamente a difendersi e rilanciarsi, non è possibile immaginare questo processo senza tutelare l’ambiente in maniera proattiva e sviluppare le caratteristiche necessarie a farlo”. Lo ha detto Stefano Laporta, presidente dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra), intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress.
“Il tema della transizione ecologica è complesso, implica un processo temporale che non possiamo pretendere essere breve, specialmente se il nostro modello di sviluppo si è basato per anni su un’economia di tipo lineare – ha detto Laporta -. L’approdo deve essere quello verso uno sviluppo sostenibile. Sostenibilità significa mettere insieme tre dimensioni, quella ambientale, economica e sociale. La transizione ecologica deve garantire lo sviluppo del Paese e di tutto il pianeta che deve essere capace di osservare i limiti naturali che noi stiamo pericolosamente consumando”.
Per il presidente dell’Ispra il mondo ha preso consapevolezza del problema. Il tema dell’economia circolare fondata sul recupero, riutilizzo e riciclo delle materie “è centrale e la chiave di volta è poter e dover considerarlo non più un problema ma una risorsa – ha sottolineato Laporta -. Sviluppando un percorso, nel rispetto delle normative europee e nazionali, che consenta una gestione efficace del ciclo dei rifiuti urbani e speciali anche grazie a un’impiantistica intermedia che permetta di riciclare le risorse avremo fatto un grande passo avanti verso un modello diverso di economia. Per quanto riguarda la plastica – ha aggiunto – si sta andando verso un suo riutilizzo, vista la difficoltà dello smaltimento. Occorre tenere una linea di equilibrio e anche i materiali in origine dannosi, se correttamente trattati, possono avere un ciclo di vita più lungo e quindi un impatto minore sull’ambiente. Da oltre 10 anni esaminiamo la presenza di plastiche in mare e ne osserviamo un aumento notevole”.
Nota positiva l’andamento dell’educazione ambientale nel Paese. “Abbiamo fatto grandi passi in avanti, negli ultimi anni il quantitativo di raccolta differenziata è aumentato, il livello nazionale è superiore al 60%. Non è solo il frutto di scelte tecniche o politiche – ha chiarito Laporta -, ma c’è una consapevolezza e sensibilità dei cittadini che hanno fatto proprio il problema e vogliono dare una risposta”.
La sfida del Paese “è saper coniugare trasformazione verde, ricerca, innovazione e digitalizzazione. I lavori verdi – ha continuato il presidente di Ispra – rappresentano una grande opportunità, si tratta di uno dei settori più trainanti dell’economia nazionale e internazionale. Abbiamo bisogno di figure professionali che sappiano leggere i fenomeni e guidare il Paese nel progetto di trasformazione che lo caratterizzeranno negli anni futuri”.
(ITALPRESS).

Articoli recenti

The best goals of every team: Salernitana | Top 10 Goals | Serie A 2023/24

The best strikes of the Granata's campaign | Serie A 2023/24 This is the official channel for the Serie A,… Leggi altro

4 mins fa

Bari, lanciano in mare un disabile

Bari, lanciano in mare un disabile Bari, lanciano in mare un disabile (Corriere Tv). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/bari-lanciano-in-mare-un-disabile/ee9da9d0-14e7-4d9c-8175-38b16ed94xlk/ee9da9d0-14e7-4d9c-8175-38b16ed94xlk Leggi altro

1 hour fa

Francia batte Austria ma non brilla, decide autorete Wober

DUSSELDORF (GERMANIA) (ITALPRESS) - Esordio vincente ma poco scintillante per la Francia, che nel debutto ad Euro 2024 batte per… Leggi altro

2 hours fa

Impresa Slovacchia, Belgio sconfitto all’esordio 1-0

FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) - La Slovacchia batte 1-0 a sorpresa il Belgio all'esordio ad Euro 2024 e raggiunge a quota… Leggi altro

4 hours fa

Corinaldo, la videostoria della tragedia: ecco cosa successe quell anotte

Corinaldo, la videostoria della tragedia: ecco cosa successe quell anotte Corinaldo, la videostoria della tragedia: ecco cosa successe quell anotte… Leggi altro

5 hours fa