Categorie: News Italpress

Udinese-Empoli 1-1 con due rigori al 90′ e al 104′

UDINESE (ITALPRESS) – Al Bluenergy Stadium finisce 1-1 lo scontro salvezza tra Udinese ed Empoli. Succede tutto nel finale e con due rigori: quello toscano lo trasforma Niang al 90′, quello friulano Samardzic dopo 14′ dalla fine dei tempi regolamentari, fra mille proteste. Un pareggio che premia più i bianconeri e che, dopo le retrocessioni aritmetiche di Salernitana e Sassuolo, rimanda all’ultima giornata di campionato il nome di quella che sarà la terza squadra che dirà arriverderci alla Serie A. Al momento sarebbe retrocesso l’Empoli, che nell’ultima giornata ospita la Roma.
Primo scorcio di partita equilibrato ma senza azioni da rete in cui le sostituzioni per infortunio di Success e Cerri, al 7′ e al 28′, sono gli unici acuti narrativi del match. Bisogna quindi attendere il 36′ per assistere al primo sussulto offensivo della gara, che arriva con la rete del vantaggio segnata da Maleh con un capolavoro mancino dal limite dell’area friulana. L’arbitro Guida assegna inizialmente il gol all’Empoli, ma dopo un check al Var revoca la rete per una gomitata assestata da Niang a Kristensen prima della conclusione vincente dell’ex centrocampista della Fiorentina. Scampato il pericolo, l’Udinese ritrova brio ma i toscani non si fanno sorprendere e le due squadre raggiungono gli spogliatoi sullo 0-0.
Nella ripresa Cannavaro cambia l’assetto tecnico bianconero inserendo Davis ed Ebosele per Brenner e Ehizibue. Al 57′ le scelte del tecnico partenopeo sembrano potersi dimostrare vincenti ma Davis, servito da Lucca con un perfetto cross dalla destra, sbaglia incredibilmente di testa e spedisce il pallone a lato da ottima posizione per la più clamorosa occasione da gol della squadra friulana. I minuti finali della partita sono dominati da equilibrio e tatticismo che vengono infranti all’89’, quando il bianconero Samardzic atterra in area Cambiaghi. Guida non ha dubbi e assegna il calcio di rigore che Niang trasforma per il momentaneo vantaggio dell’undici allenato da Nicola. Incassato lo svantaggio, l’Udinese si lancia alla disperata ricerca del gol del pareggio e, in pieno recupero, Fazzini trattiene Payero in area empolese. I bianconeri invocano il calcio di rigore, che l’arbitro Guida assegna dopo diversi minuti tra le proteste degli ospiti e dopo il check del Var (con problemi audio annessi). Dagli undici metri Samardzic non sbaglia e segna al 104′ l’1-1 che chiude la partita ed evita all’Udinese una sconfitta che sarebbe risultata quanto mai pesante.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Articoli recenti

50+ Enigmi Difficili per la Nuova Generazione di Detective

Animazioni create da Il Lato Positivo. ---------------------------------------------------------------------------------------- Musica di Epidemic Sound https://www.epidemicsound.com  Iscriviti a "Il Lato Positivo": https://goo.gl/LRxYHU ---------------------------------------------------------------------------------------- I… Leggi altro

9 mins fa

Roma, il video degli scontri polizia-studenti al corteo anti-governo

Tafferugli a Roma, al corteo contro il governo e pro Palestina organizzato da Potere al Popolo. Alcuni universitari, all'altezza di… Leggi altro

24 mins fa

2 milioni di minorenni per la prima volta al voto

Gli under 18 potranno votare alle Europee in 5 Paesi Leggi altro

39 mins fa

Elezioni Europee, Picierno (Pd): “La nuova Europa riconosca la Palestina e aiuti l’Ucraina”

Pina Picierno è la vice presidente del parlamento europeo ed è candidata con il Partito Democratico alle prossime elezioni dell'8… Leggi altro

44 mins fa

Al comizio di Fdi spunta il leghista Angelucci. Ai cronisti: “Che faccio qui? Fatevi i c*** vostri”

La presenza di un senatore della Lega alla manifestazione di chiusura della campagna elettorale di Fratelli d'Italia per le elezioni… Leggi altro

44 mins fa

In Messico e’ iniziata la giornata elettorale

Oltre 98 milioni di persone sono chiamate al voto Leggi altro

49 mins fa