Pasta Reale da Brodo

di Aglaia

Pasta Reale da Brodo

Pasta Reale da Brodo: https://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Primi_piatti/pasta-reale-da-brodo.html

00:00 – Tipica dei mesi freddi, la pasta reale è una ricetta davvero fantastica per arricchire il brodo. Gli ingredienti principali sono le uova, che vengono arricchite con parmigiano, prezzemolo e noce moscata. Il tutto viene poi cotto e tagliato in piccoli rettangoli da tuffare nel brodo. Vi propongo la versione marchigiana.

✫INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pasta reale gialla

-2 uova
-50 g di parmigiano
-50 g di farina bianca
-Sale, prezzemolo, noce moscata

Per la pasta reale verde

-2 uova
-50 g di parmigiano
-50 g di farina bianca
-50 g di spinaci cotti frullati
-Sale, prezzemolo, noce moscata

✫MATERIALE
-Ciotola
-Bilancina pesa alimenti
-Frullatore
-Tagliere
-Coltello
-Caratteristiche

✫PREPARAZIONE

01:14 – Per preparare la pasta reale gialla, raccogliere le uova in una ciotola, aggiungendo il parmigiano, la farina bianca, il sale, il prezzemolo tritato e la noce moscata.
02:29 – Mescolare il composto per ottenere una pasta piuttosto compatta e densa.

►Lo sapevi che…
Per una preparazione più rapida, senza utilizzare la bilancina per alimenti, si calcoli un cucchiaio di farina e un cucchiaio di parmigiano grattugiato per ogni uovo. Indicativamente, la pasta reale che si ottiene da un uovo rappresenta la dose ideale per una porzione.

02:46 – Dedicarsi alla preparazione dell’altro impasto per ottenere una pasta reale verde. La preparazione è la medesima, ma all’impasto si dovrà aggiungere una pasta di spinaci.

►Il consiglio OK
Per preparare una pasta di spinaci, cuocete gli spinaci a vapore per 5 minuti, dunque frullateli nel mixer fino ad ottenere una crema.

03:51 – Scaldare una piastra fino a quando è rovente, dunque ungerla con poco olio e distribuire il composto, avendo cura di non bruciarne la superficie.
04:32 – Cuocerla per circa 5 minuti, rigirandola a metà cottura.
Ripetere la stessa procedura con l’impasto agli spinaci.
Si dovranno ottenere due grosse frittate, dalla consistenza piuttosto compatta.

►Una cottura diversa
Per cuocere la pasta reale, si può optare anche per il forno: in questo caso, basterà livellare l’impasto in una teglia da forno e cuocerla a 180°C per 15 minuti.

06:46 – Tagliare la pasta reale ottenuta in piccoli pezzetti: la consistenza sarà simile a piccole spugnette!
08:00 – Servire la pasta reale tuffandola in un buon brodo bollente di carne.

✫COMMENTO
La pasta reale regala un nuovo sapore al brodo di carne, ponendosi come una valida e gustosissima alternativa alla classica minestrina.

#PastaBrodo #Ricette #MyPersonalTrainer



► ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/user/MypersonaltrainerTv?sub_confirmation=1
► SEGUI MY-PERSONALTRAINER SU INSTAGRAM: https://www.instagram.com/myptrainer/
► SEGUI MY-PERSONALTRAINER SU FACEBOOK: https://it-it.facebook.com/My-personaltrainerit-169273149780864/
► ALLENATI CON MY-PERSONALTRAINER: https://www.my-personaltrainer.it/Tv/

★ VISITA IL SITO: https://www.my-personaltrainer.it/

www.solobuonumore.it
solobuonumore.it@gmail.com

facebook instagram twitter telegram

© Solobunumore copy left